Le cause di esclusione dal Regime Forfettario
Scopri tutte le cause di esclusione dal regime forfettario: limiti su redditi, partecipazioni, rapporti di lavoro e spese per il personale. Guida chiara e aggiornata.
1/30/20251 min read
Il regime forfettario è una scelta molto conveniente per tanti titolari di partita IVA, ma non è per tutti. La normativa prevede infatti una serie di cause di esclusione che possono impedirne l’accesso o la permanenza. Ecco i principali casi da conoscere per evitare brutte sorprese.
⚠️ 1. Attività escluse per legge
Non possono aderire al regime forfettario i contribuenti che:
applicano regimi speciali IVA (agricoltura, editoria, agenzie di viaggio, ecc.)
effettuano cessioni di fabbricati o mezzi di trasporto nuovi
sono residenti all’estero, salvo che abbiano il 75% del reddito prodotto in Italia e risiedano in Paesi UE/SEE
🤝 2. Partecipazione in società o imprese
È escluso chi:
partecipa a società di persone, associazioni professionali o imprese familiari
detiene il controllo di una S.r.l. che svolge attività simili a quella esercitata individualmente
partecipa, anche in modo indiretto, a società o attività economiche collegate
🧑💼 3. Rapporti con ex datori di lavoro
Non puoi aderire al forfettario se:
nei due anni precedenti hai percepito redditi da lavoro dipendente da un soggetto
e nel nuovo lavoro fatturi prevalentemente allo stesso soggetto (o a soggetti a lui collegati)
❗Eccezione: se il rapporto di lavoro è cessato nell’anno precedente, puoi aderire.
💰 4. Redditi da lavoro dipendente troppo alti
Non puoi entrare o restare nel forfettario se, nell’anno precedente:
hai percepito più di 30.000 (35.000 se ci si riferisce al 2024) euro da lavoro dipendente o assimilato
👉 Se hai lasciato il lavoro nell’anno, la soglia non si applica.
👨🔧 5. Spese per personale oltre il limite
Se nel periodo d’imposta hai speso più di 20.000 € lordi per:
dipendenti
collaboratori
compensi a terzi legati all’attività
📌 ➤ Perdi automaticamente il diritto al regime forfettario.
🎯 Conclusione
Il regime forfettario è una soluzione vantaggiosa, ma richiede attenzione ai requisiti e alle esclusioni. Controlla ogni anno la tua posizione prima di confermare l’adesione. Evitare errori ti salva da problemi fiscali e rettifiche onerose.
Per saperne di più
Vieni a trovarci nei social (coming soon!)
Restiamo in contatto!
© 2025 CHRDNL72P25G478C | P. Iva 02936820543 | Tutti i diritti riservati
Serve assistenza?
Scrivici su WhatsApp, il nostro Team è a tua disposizione.
Compila il form sottostante per ricevere aggiornamenti e restare in contatto.